Rol
Tek Air - Technical Deep Decompression 50 Diver UTRtek

Nella stesura del Manuale Technical Deep Decompression, la Direzione UTRtek ha applicato le metodologie didattiche inserite in ogni manuale Underwater Technical Research. Per metodologia didattica si deve intendere l’articolazione dei temi trattati, le caratteristiche di comunicazione, la sequenza logica degli argomenti, la loro essenzialità. È consuetudine valutare un manuale dal numero delle pagine e per l’esaustività dei contenuti, un sistema valido per l’apparente vernissage enciclopedico, ma che materializza un incisivo errore didattico. Affinché ogni manuale sia realmente istruttivo, esso deve essere «dedicato» alla tipologia dello studente al quale si rivolge; questo è il principio base dei manuali UTRtek. L’Educazione Subacquea, una professionale Educazione Subacquea, deve addestrare gli studenti con programmi direttamente proporzionali al livello di brevetto da conseguire e stimolare nello stesso tempo il proseguimento dell’educazione tecnica.

 

 

 

Requisiti Minimi di Accesso al Corso

  1. Brevetto Nitrox Diver UTRtek o equivalente.

  2. Brevetto Deco Deep Diving UTRtek, profonda o equivalente.

  3. Brevetto Rescue Diver UTRtek o equivalente.

  4. Brevetto Technical Correctly Diving UTRtek o equivalente.

  5. Assicurazione personale per gli infortuni derivanti dalle attività subacquee.

  6. Certificato medico di idoneità alle attività subacquee rilasciato da medico sportivo o specialista in medicina del nuoto e delle attività subacquee o medicina subacquea iperbarica.

  7. Età minima: 18 anni.

  8. Esperienza: 100 immersioni delle quali almeno 50 oltre i 30 metri di profondità

Tek Air

Tek Air
Manuale Tek Air

Programma e Durata del Corso

  • Lezioni di Teoria: 8 ore in 4 moduli

  • Metodo di Esame: scritto  (Percentuale massima di errori consentiti all’Esame di Teoria: 20%). Superamento degli errori consentiti all’Esame di Teoria: corso terminato.

  • N° 2 immersioni con risalite in libera e decompressione simulata (Tek-Card)

  • N° 2 immersione con decompressione – 50 Mt (Le 2 immersioni con decompressione reale sono vincolate al superamento dell’Esame di Teoria)

  • Il tempo massimo per il completamento del Corso è 6 mesi dalla data della prima lezione di teoria, trascorso tale termine il Corso è terminato

  • Vige valutazione PPA – Profilo Psico Attitudinale

1° Stage pratico di Training: n° 2 immersioni

Il primo Stage pratico (usare le 2 Tek Card) deve avvenire entro una profondità massima di 30 metri usando miscela EAN32.

Gli esercizi inseriti devono essere eseguiti in aderenza alla pianificazione delle 2 progressioni decompressive simulate previste dalle Tek Card inserite nel Kit allievo del Technical Deep Decompression Diver Course UTRtek.

La decompressione nelle risalite da 21 metri alla superficie è simulata, inserita a scopo puramente didattico. Dopo l’ultima progressione deve essere effettuata la prova tolleranza alla respirazione di Ossigeno puro a Pp 1.6 ( a -6 metri ) totale 12 minuti.

 

2° Stage pratico: 2 Immersioni di valutazione

Le immersioni deve essere effettuata con decompressione reale ed effettiva. Max Depth 50 metri

Su tutto il programma didattico pratico, vige il totale e assoluto rispetto degli standard UTRtek.

Immersioni Ripetitive:

Nel caso che l’ultima immersione sia una delle risalite con decompressione simulata, è possibile eseguire la prima immersione con decompressione reale solo dopo un intervallo minimo di minuti 180.

Le due immersioni di corso possono essere eseguite entro le 24 ore impiegando un intervallo minimo di superficie di 12 ore.

La ripetitiva nelle 12 ore dopo l’immersione con decompressione reale deve avvenire solo come inserito negli standard UTRtek – vedi tabella ripetitive nel 3° modulo: Dopo 3 ore dall’emersione, Max Depth 30 Mt, Esclusivamente con miscele Nitrox, Tempo di fondo in Curva di Sicurezza ridotto di 10 minuti dal limite.

 

PROCEDURE DEL CORSO:

Configurazione UTRtek System

Miscela di fondo: Aria

Miscele decompressive: Nitrox50 e Ossigeno

Limite Massimo di profondità brevetto Technical Deep Decompression Diver 50 metri

Limite Massimo PO2 nella miscela trimix: 1.3 ata

Limite Massimo PN2 nella miscela trimix: 3.2 ata

Limite Massimo CNS - O2 accumulabile sul fondo: 15 %

Limite Massimo CNS - O2 accumulabile in totale nell’immersione: 80 %

Limite Massimo NES: fascia 2

 

 

Attrezzatura richiesta:

Muta Stagna e sottomuta idoneo alla permanenza in immersione richiesta dal corso, Pinne, maschera primaria e maschera di riserva, guanti, cappuccio e pesi, Reel o Spool e pallone di segnalazione. Wet notes con matita, Strumenti per misurare tempo e profondità, bussola, Coltello affilato ventrale, Lampada primaria e una lampada di back-up, Bombole per gas di fondo (Bibombola 7+7, 10+10, 12+12 Lt), I Bibombola devono essere assemblati con fasce Inox ed equipaggiati con intercettatore sul manifold, Erogatori di fondo: il Primo Stadio a Dx con frusta lunga e frusta Jacket; il Primo Stadio a Sx con manometro, Erogatore primario e manometro relativo alle bombole di fondo devono essere provvisti di moschettone, piccolo inox per poter essere agganciati ai rispettivi D-Ring del GAV, Bombola piccola per Argon (1 litro) o gas da insufflare nella muta stagna con 1° stadio con valvola di SP e frusta, GAV Tecnico modulare con 3 D-ring Inox + sottocavallo, Fibbia di chiusura supplementare in cintura per il Canister, Bombole deco in alluminio S40 o S80 per il deco-gas richiesto, Erogatore deco con manometro a frusta corta: 1° stadio con torretta girevole e frusta erogatore lunga 100 cm,  Le bombole di fase devono essere provviste della “ cifra “ relativa alla M.O.D. sul corpo esterno & interno, della bombola. I moschettoni alle stage devono corrispondere agli standard UTRtek. Le bombole di fondo devono essere provviste di etichetta che indica il gas contenuto. Cassetta arnesi occorrenti, elastici, O-Ring di riserva.

  

 

 

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,

Tek Air, Technical Correctly Diving, UTRtek, Trimix, Underwater Evolution, Rolando Di Giorgio, Immersioni Tecniche, Corsi Tecnici,